Gli Europei di nuoto del 2022 sono stati assegnati a Roma. La notizia era già nell’aria ma l’ufficialità è arrivata a metà pomeriggio di ieri: dall’11 al 21 agosto 2022 la Capitale ospiterà le gare di nuoto di fondo, tuffi, tuffi dalle grandi altezze e nuoto sincronizzato. “Entusiasta” il presidente della Federnuoto (e della Lega Europea di Nuoto, LEN), Paolo Barelli; mentre per il sindaco di Roma, Virginia Raggi, “Roma vince di nuovo”. Pur se rimane poco più di un anno prima delle elezioni per il rinnovo del Sindaco della Capitale, i grillini avranno il compito di far dimenticare lo scandalo dei Mondiali di Nuoto di Roma del 2009, quelli delle piscine vuote, delle Vele di Calatrava, del Polo natatorio di Ostia.
Mentre Roma sprofonda fra buche, rifiuti e trasporto pubblico sempre più moribondo, almeno lo sport sembra tenere: lo Stadio Olimpico sarà sede delle tre partite casalinghe dell’Italia di Roberto Mancini per i Campionati europei di calcio e la gara 2019 della Formula E ha ricevuto il riconoscimento di “Evento sportivo dell’anno” Il Gran Premio di Formula E - riservato a vetture simili a quelle della Formula 1 ma alimentate con motori elettrici - è alla vigilia della sua terza edizione: quella del 2020 è programmata per il prossimo 4 aprile e i biglietti sono già in vendita.

Nessun commento:
Posta un commento