Con calma, tanta calma, ma si avvicina il momento in cui i filobus sulla Laurentina inizieranno a circolare. Stiamo parlando di quella linea di filobus progettata nell’era Veltroni come sostituzione di un prolungamento della metro B e che, nell’era Alemanno, ha visto il Comune acquistare le vetture con tanto di inchiesta della magistratura per tangenti e la condanna dell’ex ad di Eur Spa, Riccardo Mancini. Nella giornata di ieri, il sindaco di Roma, Virginia Raggi, ha lanciato sulla propria pagina facebook un post di annuncio corredato di un breve video: “Ecco il nuovo servizio di filobus in periferia - scrive il Sindaco - È quasi tutto pronto per l’avvio del nuovo servizio filoviario Eur Laurentina-Tar Pagnotta: ieri è partito il pre-esercizio di Atac, praticamente gli ultimi collaudi per testare il “corridoio della mobilità”: una corsia riservata e protetta destinata ai mezzi del trasporto pubblico nel quadrante sud di Roma. A breve sarà disponibile un nuovo servizio per i tanti lavoratori e residenti che questi lavori li hanno visti nascere più di un decennio fa. Un altro cantiere bloccato che noi abbiamo fatto ripartire per garantire un collegamento diretto e rapido tra la metro e i quartieri più periferici a sud di Roma. Tempo risparmiato per tutti, senza attese o ingorghi e una qualità dell’aria migliore grazie all’uso di mezzi elettrici”.

Il tutto mentre il bando di Atac per acquistare 240 nuovi autobus da 12 metri ibridi e con motori diesel euro 6 slitta ancora: dall’originario 22 maggio sia già avuta una proroga al 20 giugno e ora la nuova data fissata dall’azienda di via Prenestina è il 19 settembre. Nel consueto silenzio dell’assessore alla Mobilità, Linda Meleo.
Nessun commento:
Posta un commento