Ci aveva già provato in piena quarantena lanciando il servizio di segnalazione assembramenti sulla piattaforma comunale “sistema unico di segnalazione” e ora il sindaco di Roma, Virginia Raggi, ci riprova: sotto col grande fratello e via libera alle delazioni anonime.
Parte la web app “Roma al Tuo Fianco”, nome accattivante con il quale il Campidoglio mette a disposizione dei cittadini una piattaforma per “segnalare tempestivamente - così recita la nota stampa - e in modo del tutto anonimo, eventuali problematiche riscontrate sul territorio. Si inizia con la possibilità di intervenire su quattro temi: sovraffollamenti, lampioni rotti, abbandono illecito dei rifiuti e attraversamenti pedonali non visibili”.

La rete trabocca di lamentele dei cittadini per segnalazioni più o meno costantemente inevase e, in qualche caso, anche per problemi con i Vigili accusati di “vessare” i cittadini troppo zelanti nel segnalare problemi e disservizi.
Ora il Campidoglio a 5Stelle ci riprova. “La web app, raggiungibile al link www.romaltuofianco.comune.roma.it e realizzata da Oracle, sarà disponibile in lingua italiana e inglese e potrà essere utilizzata da pc, tablet e smartphone. I dati raccolti con il contributo degli utenti vengono elaborati con un modulo applicativo sviluppato da TIM, integrato con la data platform di Roma Capitale. Alimenteranno delle “mappe di calore” che consentiranno di visualizzare la diffusione dei fenomeni nell’ambito del territorio cittadino”. Nella nota non si fa accenno ai costi e, a domanda, l’Ufficio Stampa chiarisce che si tratta di una sperimentazione gratuita, senza costi per le casse comunali, che è un “sistema più rapido e anonimo di segnalazione che non sostituisce ma si affianca all’altro (il sistema unico di segnalazione) e che sicuramente qui arriveranno molte più segnalazioni perché è un sistema più rapido e comodo”.

Nessun commento:
Posta un commento