Dopo giorni di richieste, polemiche e annunci, finalmente il Campidoglio decide di sospendere il pagamento delle strisce blu. Da oggi e fino al 3 aprile, quindi, coloro i quali si spostano per motivi di necessità e di lavoro utilizzando la macchina non devono più pagare i parcometri se parcheggiano negli stalli blu. Cancellata anche la ZTL notturna del centro storico, nel Tridente e Trastevere.


E la Raggi ne firma due: la prima è quella per le strisce blu; la seconda per spegnere le ZTL notturne.
In entrambi i testi - dopo il lunghissimo elenco di “visto e considerato” che riepiloga tutti i numerosi decreti varati dal Governo (23 e 25 febbraio; poi 1, 4, 8, 9, 11 e 17 marzo) e le Ordinanze del Presidente della Regione e del Sindaco in materia di traffico - si legge che il sindaco “ritenuto di adottare specifiche misure volte al contenimento della diffusione del contagio e al mantenimento dei servizi essenziali per la cittadinanza” ordina la sospensione della ZTL del Tridente e di quelle notturne del Centro Storico e di Trastevere.
Con la seconda ordinanza, poi, viene disposta la “sospensione della tariffazione su tutti i posti auto sia dei parcheggi di scambio” sia delle strisce blu.
Uno dei passaggi chiave contenuto nei due testi è quello di poter permettere la “mobilità individuale nei casi permessi con mezzi privati al fine di consentire gli spostamenti ritenuti necessari”: la sospensione del trasporto pubblico alle 21, infatti, ha creato molti problemi a chi fa lavori notturni.
Nessun commento:
Posta un commento