Dal 2010 la tettoia in vago stile art déco serve per coprire l’alloggio di fortuna di un senzatetto e del Cinema Metropolitan - all’inizio di via del Corso lato piazza del Popolo - se ne sono perse le tracce. Ieri il Consiglio comunale - 24 voti favorevoli, 7 contrari delle opposizioni, e 1 astenuto - ha approvato la delibera che darà il via alla trasformazione del complesso in un nuovo centro commerciale.

“Questi soldi - ha spiegato in aula l’assessore all’Urbanistica, Luca Montuori - verranno destinati alla riqualificazione di due cinema di proprietà comunale: 3,5 milioni per l’Airone, in via Lidia (Municipio VII) e 3,3 per l’Apollo in via Bixio all’Esquilino (Municipio I)”.
Alla fine dell’intervento, al posto delle 4 sale del vecchio cinema, ci saranno: 1800 metri quadri su tre piani per la vendita, uffici per 50 metri quadri e una sala cinematografica da 320 metri quadri che, per 4 mesi l’anno, sarà messa a disposizione gratuitamente del Comune. Il tutto in variante al Piano Regolatore per le normative tecniche sulle ristrutturazioni edilizie e in deroga alle disposizioni su parcheggi e verde pubblico vista la zona in cui è collocata la struttura.
Nessun commento:
Posta un commento