Quasi 300mila euro per una gara d’appalto su una frana che... non c’è. Andrea Maniscalco, uno dei geologi italiani di punta - giù presidente del Sindacato nazionale geologi, consulente di svariati tribunali, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e con mezza Italia fra i suoi committenti - attacca a testa bassa il Comune di Roma: in via della Ruta, zona Tiburtino-Pietralata, il Campidoglio ha emanato un bando per affidare la progettazione esecutiva per una frana che, però, non esiste.


Maniscalco ha scritto una lettera di diffida al Municipio VI, competente per territorio e autore del bando, nonché al sindaco, Virginia Raggi, e all’assessore ai Lavori pubblici, Linda Meleo: “La dirigente firmataria della documentazione non ha chiaro il concetto di “dissesto geologico” ed è stata evidentemente indotta in tale macroscopico errore per inesperienza nello specifico campo e per il mancato supporto di tecnici qualificati nelle discipline geologiche e geotecniche”.
Considerando l’esperienza pluridecennale di Maniscalco che, nonostante problemi di deambulazione si è recato sul posto per effettuare un sopralluogo, potrebbe essere una buona occasione per il Campidoglio per investire questi 290mila euro per il progetto in una normale manutenzione della strada e della collinetta evitando, quindi, il successivo appalto per lavori inutili.
Nessun commento:
Posta un commento