Saranno 97, da 12 metri a 2 porte, a gasolio euro 6 e saranno acquistati dal Comune di Roma sulla piattaforma Consip, come i famosi 227, 80 dei quali arrivati e presentati svariate volte dal sindaco, Virginia Raggi. Parliamo dei bus che andranno a rimpinguare le sempre più esauste rimesse di Atac. E che Atac non pare in grado di comprare da sola, finendo per essere sostituita dal Campidoglio.
E sei i 30 milioni di euro che serviranno a pagare questa tranche di vetture usciranno dai capitoli del bilancio comunale 2019-2021, sono stati stanziati altri 30 milioni, con l’assestamento di bilancio approvato a inizio estate scorsa, che verranno impiegati per acquistare una terza fornitura di vetture.

In ogni modo, l’arrivo futuro di questi 97 bus porta con sé due considerazioni: senza il costante supporto economico del Campidoglio, Atac sarebbe già fallita anche con tutto il concordato preventivo. Se non paga il Comune, Atac non pare in grado di condurre a compimento gare d’appalto di questa portata. Il ricorso a Consip, però, non è proprio a buon mercato: secondo una serie di inchieste e di lamentele avanzate dalle Regioni, il ricorso a Consip costa mediamente quasi il 18% in più di quanto si spenderebbe con gare d’appalto dirette.
Seconda questione: l’arrivo di queste vetture, unite ai 227 ancora in corso di consegna, va solo a completare la quota parte di competenza del Campidoglio per rispettare i termini del concordato preventivo. Infatti, l’annuncio del Comune di stanziare altri 30 milioni per acquistare nuove vetture - si vedrà in futuro quante e di quale tipo - sposta, e di molto, in alto l’asticella della partecipazione diretta del Comune nel supporto all’Atac concordataria.
Soliti toni roboanti da parte del sindaco, Virginia Raggi, che parla di “ulteriore passo avanti per il rilancio del trasporto pubblico, dopo l’arrivo dei nuovi bus ordinati nel 2018”.
Tenore analogo per l’assessore alla Mobilità, Linda Meleo: “questo nuovo ordine ci permette di rinnovare il parco vetture e presto con gli altri 30 milioni di euro a disposizione potremo ordinarne altri sulla piattaforma Consip”.
Pare quasi cattiveria ricordare le splendide affermazioni sui 600 autobus già comprati e pronti ad arrivare che il sindaco Raggi elargì all’attonita platea dei supporter grillini giusto un paio d’anni fa.
Nessun commento:
Posta un commento